FORUM SUL KENYA
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ciao a tutti, siete pregati di rispettare le regole del forum.

Kenya Prove di rilancio per Meridiana Fly

Visualizza l'argomento precedenteAndare in bassoVisualizza l'argomento successivo
mammussi
mammussi
MODERATORE
MODERATORE
Femmina
Numero di messaggi : 3023
Età : 78
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Viaggi
Umore : AMANI
Data d'iscrizione : 18.01.08

Kenya Prove di rilancio per Meridiana Fly Empty Kenya Prove di rilancio per Meridiana Fly

Lun 04 Apr 2011, 13:03
Aumento di capitale e rinnovo del pricing i punti cardine della strategia
Prove di rilancio per Meridiana fly

Un passo impegnativo ma necessario.
Meridiana fly rivede le strategie e vara il nuovo Piano industriale 2011-2015 che ha il compito di traghettare la compagnia aerea su un terreno più tranquillo e finanziariamente più sano.
Flotta, network e pricing saranno i cardini principali attorno ai quali ruoterà la strategia dell'azienda.
Una decisione arrivata al termine dell'ultimo cda sui risultati d'esercizio, che denota una debolezza generalizzata degli indicatori.
Logica conseguenza di una situazione economica globale che ha intaccato i conti dei vettori.
Si chiude con ricavi consolidati di vendita a 604,8 milioni di euro l'esercizio 2010 di Meridiana fly: un dato che si confronta con quello del 2009, di 604,1 milioni. Emerge, invece, un ebit consolidato negativo per 41,3 milioni, ma in miglioramento rispetto ai -28,9 milioni del 2009; la perdita netta consolidata è di 46,4 milioni di euro, mentre quella individuale è di 51,8 milioni (34,1 milioni individuali nel 2009).
Meridiana fly ha dovuto fare i conti con il rincaro del greggio.
"L'incidenza del costo del carburante sui ricavi - precisa la compagnia in una nota - risulta pari al 26,2 per cento sui costi complessivi, in aumento dell'1,7 per cento rispetto al 2009".
Altro fronte di battaglia, la competizione tariffaria: "La compagnia ha dovuto fronteggiare la concorrenza anche nei propri storici mercati di riferimento, come la Sardegna e Verona - puntualizza la nota aziendale -. Ad eccezione di alcune rotte, infatti, tutte le basi da cui viene operata attività di linea hanno mostrato una flessione della redditività.
In stagnazione anche le attività nel segmento charter".
Dodici i punti attorno ai quali si articola il nuovo Piano industriale targato Meridiana fly.
Al primo posto la razionalizzazione del network, con la revisione delle rotazioni e dei collegamenti e la chiusura di attività strutturalmente in perdita.
Inoltre, come spiega un comunicato aziendale, concentrazione delle attività sulle rotte strategiche e più redditizie attraverso l'apertura di nuovi collegamenti; riduzione del numero di Md80 attualmente in flotta con conseguente concentrazione sulla famiglia degli Airbus.
Non da ultimo, lo sviluppo di partnership con altri vettori.
Sul piano non operativo, invece, Meridiana fly ha deciso una revisione della politica di pricing e di promozione per accrescere il peso commerciale su tutti i vari target di clientela.
Tra i punti essenziali del Piano anche la razionalizzazione dei ricavi ancillary, l'outsourcing di attività non strategiche e la rinegoziazione dei termini di contratti sia in ambito operativo che commerciale

Fonte: TTG 4/4/2011
Visualizza l'argomento precedenteTorna in altoVisualizza l'argomento successivo
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.